Scelte sostenibili? Anche per proteggersi e pensare al futuro

Lo sai che si possono compiere scelte sostenibili anche in ambito finanziario e assicurativo? Ad esempio, scegliendo polizze assicurative che promuovono caratteristiche ambientali, sociali e di governance (i fattori ESG) che possano avere un impatto positivo sul pianeta e sulla società.

Caricamento...

Investimenti e finanze personali
23 gennaio 2025
3 min read
L’attenzione alla sostenibilità ambientale è diventata un’azione quotidiana come quella di differenziare i rifiuti o risparmiare energia. Lo sai che si possono compiere scelte sostenibili anche in ambito finanziario e assicurativo? Ad esempio, scegliendo polizze assicurative che promuovono caratteristiche ambientali, sociali e di governance (i fattori ESG) che possano avere un impatto positivo sul pianeta e sulla società.

Le compagnie assicurative e la sostenibilità

Le imprese di assicurazione sono attori chiave del sistema economico alla luce della loro funzione tipica di assunzione dei rischi che offre protezione a famiglie e imprese.

In questo contesto possono compiere azioni dirette e indirette. Le azioni dirette riguardano più direttamente l’impresa, le sue relazioni e comportamenti come ad esempio l’attenzione alla cosiddetta “carbon footprint”, ossia la riduzione di emissioni di gas ad effetto serra e l’utilizzo di fornitori che rispettino determinati requisiti di sostenibilità.

Le azioni indirette riguardano le attività che l’impresa effettua nel sistema economico che, indirettamente, possono comportare effetti positivi o negativi sul sistema. Ad esempio mediante gli investimenti attraverso i prodotti assicurativi offerti con caratteristiche ESG (Enviromental, Social, Governance).

Cosa significa ESG?

E di Environmental indica l’attenzione all’impatto sull’ambiente, ad esempio le modalità con cui un’azienda utilizza le risorse e l’energia.

S di Social indica la cura per le persone, ad esempio l’attenzione alla salute e sicurezza dei propri collaboratori, il rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro.

G di Governance riguarda gli aspetti più interni all’azienda e alla sua amministrazione, ad esempio indipendenza del consiglio di amministrazione e contrasto ad ogni forma di corruzione.

Quali sono le polizze attente all’ambiente e al sociale?

Le imprese di assicurazione hanno l’opportunità di avere un ruolo attivo nella transizione ecologica nel mondo degli investimenti e della protezione. E’ in corso un attento sviluppo di prodotti che rispondono specificamente alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla sostenibilità.

  1. Polizze vita che promuovono caratteristiche ESG, ad esempio in cui investire il proprio capitale in fondi che supportano energie rinnovabili o progetti di riforestazione.

  2. Assicurazioni danni Eco-Friendly che incentivano e proteggono l’utilizzo di energie rinnovabili per la casa o l'uso di veicoli elettrici.

  3. Soluzioni per aziende attente alla sostenibilità che offrono premi ridotti alle imprese che adottano pratiche sostenibili, come la riduzione delle emissioni di CO2, o che si proteggono per gli eventi catastrofali.

Come Identificare le polizze d’investimento che promuovono criteri ESG

  • Certificazioni ESG: Il Regolamento UE 2088/2019 SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) classifica i prodotti finanziari in tre categorie sulla base del diverso grado di sostenibilità degli stessi:

    • Articolo 9: prodotti finanziari che hanno come obiettivo gli investimenti sostenibili

    • Articolo 8: prodotti finanziari che promuovono aspetti ambientali o sociali, o una combinazione di essi, a condizione che le società su cui vengono effettuati gli investimenti seguano pratiche di buona governance.

    • Articolo 6: prodotti finanziari che non valorizzano o perseguono specificatamente tematiche di sostenibilità e, dunque, non sono specificatamente classificati come prodotti sostenibili.

  • Informativa di sostenibilità: verifica se la compagnia pubblica nel proprio sito una informativa di sostenibilità annuale.

Compiere scelte sostenibili anche nel settore assicurativo è quindi un passo importante verso un domani più equo e rispettoso dell'ambiente.


Scegliere polizze con criteri ESG non solo tutela il singolo, ma contribuisce a un impatto positivo per il futuro del pianeta e delle nuove generazioni.

Molto più di una newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità, approfondimenti e informazioni utili sul nostro mondo.

Raccogliamo i tuoi dati personali per poterti inviare aggiornamenti sui nostri prodotti e notizie di settore.
Per saperne di più su come come gestiamo i tuoi dati e per conoscere i tuoi diritti, clicca qui
Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi.